Prenota un itinerario con i nostri concierge e ricevi sconti esclusivi,
fino al 15% in meno su alcune notti.
Un viaggio meraviglioso che attraversa il Nord Italia! Dalle rive dell’Adriatico si entra nel cuore del Veneto, prima di raggiungere il Lago di Garda. Ville, palazzi, monasteri, vigneti: l’opera degli uomini e gli splendori della natura. Il divertimento all’aperto e le scoperte culturali si intrecciano. Un viaggio eccezionale che conduce alle pareti verticali e ai ripidi dirupi delle Dolomiti, paesaggi montani oggi classificati come patrimonio mondiale dell’umanità...
Questo itinerario é stato ideato da Heinrich Schneider, Chef e Proprietario di Terra by Auener Hof
Approfondire.
Hotel e ristorante sulla laguna. Questo albergo storico si fregia di aver accolto artisti e celebrità come Tchaikovsky, D’Annunzio, Verne, Brodsky e Borges. Dal 1853, questi e altri personaggi sono stati affascinati dal Londra Palace e dalla sua posizione da sogno a due passi da Piazza San Marco e anche dai vaporetti e dalle gondole, perfetti per esplorare i canali. Cento finestre si affacciano sul bacino di San Marco e sulla laguna, mentre, dall’altro lato dell’edificio, la magica vista si apre sui tetti e i campanili. All’interno, mobili raffinati, arazzi e broccati adornano le stanze elegantemente decorate; il ristorante, dal canto suo, dona un tocco creativo ai grandi classici della cucina locale.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Il ristorante Quadri offre una vista mozzafiato su piazza San Marco. Creato nel 1831 sopra allo storico Gran Caffè, questo ristorante oggi stellato è stato rilevato nel 2010 dalla famiglia Alajmo, stimati ristoratori veneti da tre generazioni. La sala, rinnovata di recente da Philippe Starck, è il riflesso...
Per saperne di piùmeno
Imparare a remare come un gondoliere
Un tempo i veneziani dicevano: “Remare in piedi e vedere dove si va piace agli uomini liberi, mentre remare seduti al contrario è la sorte degli schiavi”. Ma non è poi così semplice avanzare sull’acqua spingendo un remo lungo quasi 5 metri. Per sapere cosa si prova, l’associazione Row Venice offre un...
Per saperne di piùmeno
Collezione Pinault, l’arte contemporanea in loco
Con la ristrutturazione e l’apertura di Palazzo Grassi nel 2006 e di Punta della Dogana nel 2009, l’imprenditore francese François Pinault ha creato due magnifiche vetrine per le sue ricche collezioni d’arte contemporanea. Spazi dove installazioni in loco realizzate da artisti affermati o emergenti rispondono...
Per saperne di piùmeno
Sulla strada
Ristorante Le Calandre
The reputation of this Michelin-starred restaurant has long been established. In Padua, Veneto, Le Calandre is the place where it all began for the Alajmo family. Founded in 1981 by Erminio Alajmo and Rita Chimetto, it was their sons Max and Raf who propelled this restaurant onto the international scene...
Cavaion Veronese - Lago di Garda -
Italia
37 camere
La dimora riaprirà a partire dal 06/05/2021
Hotel e ristorante in campagna. Nell'entroterra del Lago di Garda, nella zona di Verona, un lungo viale di cipressi conduce a Villa Cordevigo. Questa dimora episcopale risalente al XVII secolo e la sua piccola chiesa sono come un'apparizione: circondata dai maestosi alberi del parco e dai vigneti della tenuta Villabella, ecco apparire l'antica Villa Veneta con l'incantevole giardino all'italiana. Fascino, arte e storia rappresentano tutta l'eredità dello splendore delle grandi famiglie che nei secoli l'hanno occupata. Le famiglie Cristoforetti e Delibori hanno preservato la tranquillità e la bellezza di questo luogo grazie ad un importante progetto di restauro. L'energia creativa e mediterranea dello chef Giuseppe d’Aquino è premiata con una stella Michelin al ristorante l’Oseleta, ricavato da una parte della pittoresca barchessa all'ingresso della tenuta.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Un must per gli appassionati di vela, il Lago di Garda offre condizioni eccezionali per diportisti e altri sportivi. Al mattino, approfittiamo del Peler, il vento del nord; nel pomeriggio, siamo spinti dall’Ora, il vento del sud. Sfidando le onde, si possono indovinare i palazzi, i monasteri e i castelli...
Per saperne di piùmeno
Assaggiare l’olio d’oliva della Tenuta Comincioli
La Tenuta Comincioli, pur avendo un aspetto modesto, è una delle più belle del paese. Qui, sulle colline della Valtenesi, si produce il delizioso Numero Uno! Una visita a questa tenuta, gestita dalla stessa famiglia fin dal 1552, permette di scoprire parte del processo di produzione dell’olio. Uno dei...
Hotel e ristorante in montagna. Sulle alture della valle di Merano, aggrappato ai pendii soleggiati delle Dolomiti, Castel Fragsburg si erge in tutto il suo splendore. Questo elegante padiglione di caccia del XVII secolo dalle origini nobili si è trasformato nel più intimo degli hotel di charme della regione, con la sua terrazza panoramica sulla omonima cittadina, sugli sconfinati paesaggi dell'alta valle dell'Adige e i frutteti del Sud Tirolo. Calorosa accoglienza e ospitalità, servizio personalizzato, massima riservatezza, cura per i dettagli, sublime gastronomia ed un parco privato di 50.000 mq: tutto ciò fa di Castel Fragsburg il luogo ideale per rimettersi in forma nel cuore delle Alpi italiane.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
I Giardini del Castello di Trauttmansdorff, Merano
Immaginate circa 100.000 piante e circa 80 giardini che dominano la città termale di Merano. All’ombra del castello di Trauttmansdorff un tempo frequentato dall’imperatrice Sissi e dalla sua corte, e oggi trasformato in museo, queste opere botaniche figurano tra i più impressionanti giardini italiani....
Per saperne di piùmeno
Museo Passeier, San Leonardo in Passiria
Dedicato al più grande partigiano della storia del Tirolo, questo museo traccia la vita di Andreas Hofer, figura della ribellione dei montanari tirolesi contro la Baviera e le truppe napoleoniche. Vincitore in numerose battaglie, fu colui che liberò Innsbruck a più riprese dalle mani straniere tra il...
Hotel e ristorante in montagna. A 1.622 metri di altitudine l’edificio moderno dalle linee pure sembra eclissarsi davanti alla magnificenza del paesaggio, ma all’interno ci si svela tutta la sua bellezza: tronchi di alberi, legno grezzo e colori chiari compongono la decorazione in uno stile decisamente contemporaneo, dalle camere spaziose alla superba sala ristorante. Quest’ultima, interamente vetrata, è attraversata dalla luce e offre una vista panoramica sulle Dolomiti, una cornice scelta per assaporare la raffinata cucina di Heinrich Schneider, elaborata coi prodotti del Sud-Tirolo. Sua sorella Gisela, sommelier, completa la coppia alla guida di questa struttura creata dai genitori e rinnovata di recente.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Ci troviamo in Alto Adige ma questa proprietà viticola di 12 ettari somiglia alle terre di Borgogna! Un posto stupefacente con filari di viti lungo le dolci pendici esposte a sud. Dall’esterno, non si può immaginare l’incredibile cantina moderna ed elegante di Manincor. Tre piani sotterranei in acciaio...
Per saperne di piùmeno
Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano
Il museo è dedicato ad Ötzi, un Homo sapiens sapiens che ha vissuto intorno al 3300 a.C. e il cui corpo fu ritrovato da due escursionisti sul ghiacciaio del Similaun nel 1991. L’Uomo venuto dal ghiaccio è una delle mummie più famose e importanti del mondo. Il suo ritrovamento è unico e particolare perché...
Hotel e ristorante in montagna. Il Gardena Grödnerhof è un’oasi di benessere nel cuore delle Dolomiti, i leggendari Monti pallidi, che al tramonto si accendono di magici bagliori rosati. Paradiso degli alpinisti, sono anche meta prediletta degli sciatori in inverno. L’hotel propone escursioni guidate sulle Dolomiti, alla scoperta di una natura meravigliosa e di panorami mozzafiato. Dopo una giornata all'aria aperta, sarà un piacere ritrovare l’elegante e piacevole atmosfera del Gardena Grödnerhof. L’hotel, rinomato per l’ottima cucina, ha una splendida spa con un centro bellezza e benessere. Per finire la giornata, lasciatevi conquistare dall'accogliente Bar & Habana Lounge.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Da quasi vent’anni, il mio amico e vecchio chef Hansi Baumgartner è un "orafo del latte". Questo notevole artista lavora con pazienza e meticolosità i suoi formaggi all’ombra di un imponente bunker della Prima Guerra mondiale. La sua maestria di artigiano rende il prodotto eccezionale. Le sue croste...
Per saperne di piùmeno
Abbazia di Neustift (o Novacella), Varna
Questa superba abbazia fondata nel 1142 dalla chiesa di Bressanone vale da sola il viaggio. Dietro la sua architettura che mescola lo stile bavarese con il rococò, il visitatore scopre un incredibile pozzo, dei sublimi affreschi e una biblioteca ricca di 76.000 volumi tra cui alcuni incunaboli e dei...
**L'offerta non è cumulabile, valida per un itinerario in almeno 2 dimore Relais & Châteaux diverse prima del 31 dicembre 2021, da prenotare con i concierge di Relais & Châteaux a partire dal 25 giugno 2020, sconto applicabile su alcune tariffe e determinate dimore. Elenco disponibile presso i nostri concierge.
Costo totale indicativo, calcolato sulla basa di un soggiorno minimo di notti suggerito su questa pagina, durante i prossimi 3 mesi, ed in base ad un'occupazione doppia (tranne attività consigliate, dimore non prenotabili online).
Servizio di prenotazione
Per ispirarvi, Relais & Châteaux vi propone le sue Routes du Bonheur:
Suggerimenti di itinerari personalizzabili in base ai desideri e alle esperienze che sognate di vivere. I nostri consulenti sono a disposizione per personalizzare il vostro percorso e fornirvi assistenza per le prenotazioni presso le nostre strutture. La prenotazione delle attività consigliate sul posto e nei dintorni sarà a vostra cura.
**L'offerta non è cumulabile, valida per un itinerario in almeno 2 dimore Relais & Châteaux diverse prima del 31 dicembre 2021, da prenotare con i concierge di Relais & Châteaux a partire dal 25 giugno 2020, sconto applicabile su alcune tariffe e determinate dimore. Elenco disponibile presso i nostri concierge. Chiamate il nostro concierge per prenotazioni e itinerari personalizzati*. *Costo di una chiamata urbana
Tra Venezia e le Dolomiti, paesaggi del Nord Italia
Questo itinerario é stato ideato da Heinrich Schneider, Chef e Proprietario di Terra by Auener Hof
Qui, il concetto di frontiera scompare di fronte al panorama: da una cima all’altra, dalle Dolomiti al Tirolo, il paesaggio sembra essere tutt'uno. In questo piccolo spicchio d’Italia e d’Austria, le vedute, le valli e le colline fanno a gara per la fascia della più bella. Giardini, piste da sci e trampolini permettono di approfittare di una natura che favorisce spesso le cime.