La Toscana incarna innanzitutto l’eleganza grazie ai palazzi, alla gastronomia e ai paesaggi raffinati. Appartiene a quelle terre che, attraverso la propria storia, la generosità ed il talento dei suoi abitanti, incarnano il sublime «Art de vivre». Basta percorrere le piccole strade viticole alla ricerca di paesini arroccati, osservare – e scendere – le colline dolci dove crescono i cipressi sentinelle. L’itinerario proposto regala la quintessenza di questa atmosfera: da Firenze, con la sua profusione artistica, all’infinita varietà dei vini che decantano il territorio. Sarete rapiti dall’ingegnosità delle costruzioni di Asciano, Pienza, San Gimignano e dalla bellezza magica di Siena. La Toscana è una regione illuminata dalla grazia.
La dimora riaprirà a partire dal 05/02/2021
Hotel e ristorante in città. Nel cuore di Firenze, l’antico Palazzo Ciofi Jacometti, restaurato nel rispetto della sua architettura e mantenendo gli affreschi originali, ospita il Relais Santa Croce. Con l’incanto di questo marchio, questo luogo ideale per la sua calma e la sua intimità si trova a due passi dai grandi monumenti della città. Le magnifiche stanze e suite, con vista sui tetti e sulla basilica, racchiudono mobili d’epoca e design contemporaneo, dettagli eleganti e finiture di prestigio. Il servizio, attento e altamente qualificato, vi farà sentire ospiti di una residenza privata. Il ristorante Guelfi e Ghibellini offre una carta di stagione che combina la tradizione con l’innovazione. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora riaprirà a partire dal 01/04/2021
Hotel e ristorante in un borgo. Una straordinaria tenuta toscana di 1100 ettari in cui il tempo sembra essersi fermato. Questo è Il Borro, il Relais di proprietà di Ferruccio Ferragamo che con passione ha ridato vita a questo angolo di Toscana. Un’oasi all’insegna dell’ospitalità che racchiude un borgo medievale, una villa ottocentesca e una secolare cantina vinicola. Qui immersi nel caratteristico paesaggio della regione, si producono vini d’eccellenza. Che si percorrano le strette stradine del villaggio, ci si riposi accanto alla piscina a sbalzo, si provino le cure de Il Borro Spa o la cucina tradizionale dell’Osteria del Borro, il piacere è identico: il gusto di assaporare un’arte di vivere colma di quiete ed eleganza. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora riaprirà a partire dal 01/05/2021
Hotel e ristorante in campagna. Situato nel cuore del Chianti Classico, Borgo San Felice combina tutti i piaceri della dolce vita. La struttura è composta da un intero villaggio medievale inclusi la vecchia cappella, l’ampia piscina, le cantine e i vigneti di proprietà che la circondano. Potrete godervi infiniti piaceri: una genuina cucina mediterranea, una eccezionale cantina e il centro benessere. Percorrere i dintorni in bicicletta aumenterà la gioia di un soggiorno indimenticabile in questo villaggio medievale. Tra le altre cose, la bellezza dei pittoreschi villaggi del Chianti, a soli pochi chilometri, vi legheranno per sempre a questa regione italiana piena di luce e magia. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora riaprirà a partire dal 25/03/2021
Hotel e ristorante nei vigneti. Dimora storica sulla vetta della collina a sud di Siena, il Borgo domina le prestigiose vigne di Castello Banfi. Sui dolci pendii si snoda una romantica successione di paesaggi tipicamente toscani, tra appezzamenti di vigneti, coltivazioni di prugne e boschetti. Per ricreare l’atmosfera accogliente di grande raffinatezza che si addice ai grand cru, l’arredo degli antichi casali è stato commissionato al famoso architetto di interni Federico Forquet. È lui che ha concepito le suite, la sala di lettura e i ristoranti, insieme agli ambienti calorosi ed eleganti che si prestano ai piaceri della degustazione dei vini d’eccellenza prodotti dalla famiglia Mariani. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora riaprirà a partire dal 31/03/2021
Hotel e ristorante in campagna. Fra i vigneti e gli uliveti che circondano la cittadina etrusca di Cortona la splendida residenza familiare del XVII secolo di Silvia e Riccardo Baracchi è un vero gioiello. Le stanze, attorno alla dimora principale, ricreano lo stile delle ville toscane. Dalle terrazze dell’antica serra, inebriati dal profumo delle rose, si gode una vista superba sulla campagna toscana. Il raffinato ristorante propone una cucina dai sapori e fragranze regionali. La Thesan Etruscan spa offre terapie lussuosi ed esclusivi. Riccardo Baracchi vi invita a scoprire la sua cantina e a partecipare ai corsi di cucina che Silvia organizzerà per voi. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
**L'offerta non è cumulabile, valida per un itinerario in almeno 2 dimore Relais & Châteaux diverse prima del 31 dicembre 2020, da prenotare con i concierge di Relais & Châteaux a partire dal 25 giugno 2020, sconto applicabile su alcune tariffe e determinate dimore. Elenco disponibile presso i nostri concierge.
Costo totale indicativo, calcolato sulla basa di un soggiorno minimo di notti suggerito su questa pagina, durante i prossimi 3 mesi, ed in base ad un'occupazione doppia (tranne attività consigliate, dimore non prenotabili online).
Per ispirarvi, Relais & Châteaux vi propone le sue Routes du Bonheur:
Suggerimenti di itinerari personalizzabili in base ai desideri e alle esperienze che sognate di vivere. I nostri consulenti sono a disposizione per personalizzare il vostro percorso e fornirvi assistenza per le prenotazioni presso le nostre strutture. La prenotazione delle attività consigliate sul posto e nei dintorni sarà a vostra cura.
**L'offerta non è cumulabile, valida per un itinerario in almeno 2 dimore Relais & Châteaux diverse prima del 31 dicembre 2020, da prenotare con i concierge di Relais & Châteaux a partire dal 25 giugno 2020, sconto applicabile su alcune tariffe e determinate dimore. Elenco disponibile presso i nostri concierge.
Chiamate il nostro concierge per prenotazioni e itinerari personalizzati*. *Costo di una chiamata urbana
"Di origini sicule, la nostra famiglia è arrivata in Toscana alla fine degli anni ‘60. Un viaggio attraverso una cultura tutta diversa, un paese tutto diverso. Ma, al di là del cambiamento, era evidente: questa regione sarebbe diventata casa nostra. Non siamo mai più ripartiti infatti. Perché il sud della Toscana è fatto di sublimi paesi, sorgenti dell'epoca dei romani, oliveti, lagune, ripide scogliere, cale ed isole…"