Quando si parla di "New York", saltano subito alla mente Long Island, Manhattan e il suo skyline, Central Park e i suoi runner, la Fifth Avenue... eppure New York è anche il nome dello stato che si sviluppa a nord-est della città, un territorio dove gli abitanti della Grande Mela amano rifugiarsi per godersi momenti pacifici e bucolici sulla costa atlantica ma anche nelle fitte foreste. Questo viaggio offre una visione d'insieme: alla frenesia della megalopoli risponde la calma dei paesaggi rurali.
Temporaneamente chiuso
Ristorante in città. La superba sala da pranzo Art déco piena di luce, con un soffitto alto 10 metri e una splendida vista sul parco storico de Madison Square, è la cornice perfetta per apprezzare l'ottima cucina dello Chef Daniel Humm. Le sue creazioni sofisticate, come l'anatra muschiata laccata al miele e alla lavanda -una leccornia da non perdere-, valorizzano la purezza e la semplicità dei prodotti di stagione. Il suo menù degustazione è un invito a celebrare le ricchezze agricole della regione newyorchese e le tradizioni gastronomiche che da esse derivano, in un viaggio culinario conviviale e generoso. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora è aperta
Ristorante in città. Daniel Boulud, nato a Lione, attualmente lavora a Manhattan ed è diventato uno dei più noti Chef internazionali, ma questo non ha influito sul suo stile, accogliente e personale. Il suo motto è «elaborare i migliori prodotti americani secondo la tradizione culinaria francese». Combinando ingredienti semplici e nobili, fa di un piatto rustico il massimo della raffinatezza. Nelle sapienti mani di Boulud, gli ingredienti locali, come le capesante di Nantucket Bay e il manzo del Montana, sono meravigliosamente valorizzati e serviti in uno scenario in cui a un'elegante architettura neo-classica si accosta l'arredo contemporaneo. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora è aperta
Ristorante in città. Gabriel Kreuther, di origine alsaziana, è un virtuoso del foie gras, che sia adagiato tra due teneri pezzi di piccione o arricchito con noci pecan candite. Il paese natale non è mai lontano: nella foglia di cavolo verde, nel saporito kouglof o nel richiamo di una cicogna. Dopo aver lavorato presso i locali più rinomati d’Europa e di New York, lo chef è ora alla guida di un ristorante vivace che porta il suo nome nel cuore di Midtown. Dalla cucina aperta, non si arresta mai l’andirivieni di piatti ed extra, presentati su originali servizi da un team esperto e appassionato. Tenuta insieme dall’osso, la delicata frittella di cosce di rana si tuffa in un brodo aromatizzato all’aglio e al limone. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora è aperta
Ristorante in città. Jean-Georges Vongerichten viene spesso considerato un «genio» e un «grande maestro della gastronomia». Nel suo leggendario ristorante di Manhattan lo Chef francese serve, in un ambiente zen, una cucina «thai-french», reinventata ogni tre mesi. Una fusione che ha creato dei piatti straordinari: straccetti di tonno albacora con avocado, ravanelli speziati e marinata di zenzero; foie gras, muesli alle ciliege acide, aceto balsamico invecchiato e acetosella; o il dolce al cioccolato e gelato alla vaniglia in stecca di Jean-Georges. Il tocco finale di ogni piatto viene dato alla vostra tavola, una maniera originale di ispirare i sensi e di svelare qualche segreto dello Chef. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora ha riaperto il 14/02/2021
Ristorante in città. Dopo il successo del suo ristorante in California, The French Laundry, lo Chef Thomas Keller ha portato il suo inconfondibile tocco a Manhattan. Keller lavora con grande attenzione ai dettagli, non solo in cucina, ma anche nella presentazione, l’ambiente e la decorazione. In questo elegante ristorante con vista su Central Park, lo Chef Corey Chow interpreta le moderne ricette americane con una leggera influenza francese. Tra i piatti più emblematici, «ostriche e perle», uno zabaione di perle di tapioca con ostriche poché e caviale, e la «calotte di bue alla griglia». Delizie culinarie che vi convinceranno che la perfezione esiste davvero. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora è aperta
Ristorante e hotel in città. Thomas Henkelmann, il più francese degli Chef tedeschi, è nato nella Foresta Nera. Appassionato della gastronomia francese, ha appreso il suo mestiere in Alsazia prima di trasferirsi in Connecticut, in uno splendido maniero all’italiana del XVIII secolo vicino alla costa. Ispirato dai suoi viaggi, Henkelmann ama abolire i confini e creare delle combinazioni sorprendenti, come la choucroute allo champagne e mousseline di frutti di mare. In tutte le sue ricette fa l'occhiolino alle sue origini. Theresa, la sua compagna, designer d’interni, ha fatto di questo hotel un gioiello all'altezza della sua cucina, una delle mete gastronomiche più rinomate di Greenwich. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
La dimora è aperta
Hotel e ristorante in una foresta. Il Bedford Post, un albergo tradizionale a un’ora da Manhattan, è la meta ideale per una fuga tranquilla. Nel cuore di una zona boscosa intatta, questa residenza storica risalente al 1780 appartiene oggi a Richard Gere e al suo socio Russell Hernandez. In questo tempio dei piaceri per il corpo e lo spirito regna un'atmosfera calorosa e accogliente. Il Bedford offre, infatti, numerose possibilità di relax, come dei corsi di yoga, o dei piaceri più terrestri: il ristorante «Campagna» serve la saporita cucina dello Chef Michael White, mentre «The Barn» prepara dei deliziosi brunch e prime colazioni. ... Cliccare qui per saperne di più.meno
**L'offerta non è cumulabile, valida per un itinerario in almeno 2 dimore Relais & Châteaux diverse prima del 31 dicembre 2021, da prenotare con i concierge di Relais & Châteaux a partire dal 25 giugno 2020, sconto applicabile su alcune tariffe e determinate dimore. Elenco disponibile presso i nostri concierge.
Costo totale indicativo, calcolato sulla basa di un soggiorno minimo di notti suggerito su questa pagina, durante i prossimi 3 mesi, ed in base ad un'occupazione doppia (tranne attività consigliate, dimore non prenotabili online).
Per ispirarvi, Relais & Châteaux vi propone le sue Routes du Bonheur:
Suggerimenti di itinerari personalizzabili in base ai desideri e alle esperienze che sognate di vivere. I nostri consulenti sono a disposizione per personalizzare il vostro percorso e fornirvi assistenza per le prenotazioni presso le nostre strutture. La prenotazione delle attività consigliate sul posto e nei dintorni sarà a vostra cura.
**L'offerta non è cumulabile, valida per un itinerario in almeno 2 dimore Relais & Châteaux diverse prima del 31 dicembre 2021, da prenotare con i concierge di Relais & Châteaux a partire dal 25 giugno 2020, sconto applicabile su alcune tariffe e determinate dimore. Elenco disponibile presso i nostri concierge.
Chiamate il nostro concierge per prenotazioni e itinerari personalizzati*. *Costo di una chiamata urbana