Per molto tempo, Vienna è stata una delle città più importanti del mondo. Cosa c’è di meglio che percorrere le strade della città al mattino presto, quando i negozi aprono e l’aria profuma di caffè. Vienna racchiude edifici di carattere e splendidi parchi, incredibili pasticcerie e magnifiche sale da concerto, tra cui la prestigiosa Musikverein. Inoltre, basta salire in macchina o in treno per scoprire, a meno di un’ora dal palazzo imperiale, i vigneti in cui si producono ottimi vini liquorosi, i laghi dove si pattina in pieno inverno e i castelli inondati di musica. Un itinerario che offre paesaggi mozzafiato che sono stati classificati come patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Un viaggio fino al «Bel Danubio Blu».
Per ispirarvi, Relais & Châteaux vi propone le sue Routes du Bonheur: suggerimenti di itinerari personalizzabili in base ai desideri e alle esperienze che sognate di vivere. I nostri consulenti sono a disposizione per personalizzare il vostro percorso e fornirvi assistenza per le prenotazioni presso le nostre strutture. La prenotazione delle attività consigliate sul posto e nei dintorni sarà a vostra cura.
*Prezzo totale fornito a titolo indicativo, calcolato ipotizzando un soggiorno di 2 persone in camera doppia per il numero di notti indicato su questa pagina e per struttura; il prezzo non comprende attività consigliate, strutture non prenotabili online e ristoranti.
Ristorante e hotel in campagna. Dopo aver varcato la soglia del Taubenkobel sarete accolti dai proprietari, la famiglia Eselböck, nell’atmosfera unica di questo rifugio cosmopolita nel cuore di un villaggio del Burgenland. Un tempo abitazione di un viticoltore del XIX secolo, oggi è dedicata al vostro benessere, alla scoperta dell’arte e all'amore per la natura della pianura di Pannonia. L’ottima cucina dello chef farà le delizie del vostro palato. Costruita nel 1984, l’antica fattoria accoglie non soltanto uno dei migliori indirizzi culinari, bensì un hotel romantico, un negozio di alta gastronomia in mezzo a un bellissimo giardino dal fascino irresistibile.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Prodotti sulle sponde del lago di Neusiedl, i vini della Maison Kracher approfittano di un clima continentale e di un sole particolarmente favorevole. Con i suoi grandi vini liquorosi, la proprietà ricorda lo Château d’Yquem austriaco! Deceduto nel 2007, Alois Kracher era stato più volte premiato dal celebre Wine magazine come “viticoltore dell’anno”. Oggi è suo figlio Gerhard a dirigere la prestigiosa tenuta.
Pattinaggio sul lago di Neusiedl
Tre o quattro volte all’anno, in inverno, gli instancabili viennesi si dirigono al lago Neusiedl. Le famiglie vengono qui per pattinare sul grande lago ghiacciato, godendo della straordinaria sensazione di approfittare in questo modo dell’inverno. Tra un arabesque e l’altro, una sosta nelle terrazze dei caffè. Tutti pattinano: bambini, cani, genitori, nonni!
Sulla strada
Il Castello della famiglia Esterhazy (Eisenstadt)
Il castello Esterhazy è uno dei fiori all’occhiello della città di Eisenstadt. I principi di questa casata hanno fatto costruire il castello nella seconda parte del XVII secolo. Proprio all’interno di queste mura, il celebre compositore Joseph Haydn, maestro di cappella alla corte degli Esterhazy, presentò molti dei suoi componimenti. Ogni anno, nel mese di settembre, vengono organizzate le giornate internazionali Haydn con numerosi concerti in onore del celebre musicista…
Museo di Mayerling
Un episodio che segna la storia austriaca: il 30 gennaio 1889, l’arciduca Rodolfo, figlio dell’imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria e dell’imperatrice Elisabetta (la celebre Sissi), erede della corona, viene trovato morto in compagnia della sua giovane amante nel padiglione di caccia di Mayerling. Noto a tutti gli austriaci con il nome di “dramma di Mayerling”, questo omicidio non è mai stato chiarito. Il museo si trova nell’antico padiglione, dove si celebrano tutt’oggi messe.
Le sorgenti di Baden-Baden
Prima di chiamarsi Baden-Baden, nell’antichità, questa affascinante cittadina si chiamava Aquae. Situata vicino a Vienna, molte personalità dell’aristocrazia sono venute a bagnarsi nelle sue sorgenti. La regina Beatrice di Ungheria si immergeva in queste acque per lottare contro la sterilità ed anche l’imperatore Francesco I e Beethoven erano degli habitué. La città resta oggi una delle stazioni termali più importanti dell’Austria.
Hotel e ristorante in città. La maestosa facciata ottocentesca di The Ring si innalza sulla Ringstrasse, la vivace arteria della capitale che completa il fascino del centro storico di Vienna. A due passi dall’opera e a 150 metri dal Musikverein, nel cuore pulsante della città, The Ring è una scoperta preziosa, elegante e contemporanea. Il superbo ascensore d’epoca permette di accedere alle camere, silenziose e dall'atmosfera intima, da cui contemplare l’allegra danza dei tram rossi e bianchi. Gioiello dell’hotel e terrazza sulla città, la Ring suite accoglie incontri di lavoro o cene d’affari, illuminate da un sontuoso lampadario di cristallo. Scesa la sera, il ristorante At Eight, rivestito di tovaglie bianche e riscaldato dalla luce dei candelabri, propone di scoprire l’anima di una cucina viennese incentrata sui prodotti stagionali.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Situato sul limitare del centro storico di Vienna, il ristorante Amador riserva parecchie sorprese. Guardandolo dall'esterno, chi sospetterebbe una cantina a volta e una lunga arcata in mattoni? Juan Amador, lo chef ispano-tedesco due stelle Michelin, lo ha reso il ristorante gastronomico più avanguardista di Vienna. Vi esegue una cucina molto personale, tecnica e multiculturale. I prodotti locali sono al centro delle creazioni dello chef, ma anche l'Asia e il Mediterraneo sono presenti nelle sue sperimentazioni culinarie: sushi di sgombro, mousse di caffè, frutto della passione e spinaci, o ancora pluma iberica, testa di maiale, peperone e gulash.
Zum Schwarzen Kameel
Situato al numero 5 di Bognergasse, questa istituzione ha aperto le proprie porte nel 1618. Quello che agli inizi era un semplice negozio di prodotti esotici e spezie è diventato oggi una meta imperdibile nella città. Ci si da appuntamento tra amici o in famiglia in un’atmosfera molto “viennese”. In un caffè accogliente e rilassante, strabilianti camerieri in frac sono pronti a servirvi …
Musikverein
Una delle sale da concerto più belle mai realizzate, conosciuta da tutti gli appassionati di musica classica. Il Musikverein di Vienna è stato inaugurato nel 1870 ed il suo concerto di Capodanno è seguito da centinaia di milioni di telespettatori in tutto il mondo. I posti disponibili sono tanto rari quanto costosi. Trovare una poltrona a volte è davvero da privilegiati…
Hotel e ristorante in un borgo. Nel cuore della regione dei vini di Wagram, nel paese viticola di Feuersbrunn, il ristorante Mörwald «TONI M.», sito nella casa originale della famiglia Mörwald, è un’ulteriore prova della qualità della cucina austriaca. Il suo arredamento contemporaneo, con le poltrone in cuoio e dischi pop dipinti sul soffitto, rispecchia a meraviglia l'approccio del ristorante: contribuire con un tocco moderno alla grande cucina classica. Sia l'elaborazione che la presentazione esaltano gli ingredienti, il meglio della produzione regionale. La testa di vitello gelificata e fatta alla viennese con scampi tiepidi è uno dei piatti emblematici dello Chef Toni Mörwald.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Hotel e ristorante in riva ad un fiume. Una tavola imbandita sotto gli alberi con sullo sfondo un paesaggio mozzafiato: lo Schloss Dürnstein, un invito a delle cene indimenticabili sulla terrazza sovrastante il Danubio. Siamo nella Bassa Austria, nella bellissima valle di Wachau, facente parte del patrimonio mondiale, e sui versanti boschivi che costeggiano il fiume si avvicendano frutteti, villaggi, vigneti, monasteri e castelli. Questo è del XVII secolo, ha un arredo principesco e offre inoltre sauna, hammam e piscine. Se di colpo vi viene in mente un valzer, sarà senz'altro il capolavoro di Johann Strauss, Sul bel Danubio blu, un'opera che qui acquista tutto il suo significato.
... Cliccare qui per saperne di più.meno
Da qualche anno, si organizza sotto le finestre del castello di Grafenegg un incredibile festival musicale. Questo evento raduna migliaia di spettatori e le orchestre più prestigiose al mondo (la Filarmonica di Vienna, l’Orchestra filarmonica di Londra, l’Orchestra di Parigi, ecc.). Durante il festival, i corridoi aerei vengono addirittura deviati per non alterare la musica! Toni Mörwald prepara deliziosi pic nic per i suoi clienti melomani.
I paesaggi culturali della Wachau
Uno dei migliori paesaggi dell’Austria: in questa valle del Danubio, si passeggia tra castelli e monasteri, vigneti e fiumi. Da Krems a Melk, si scoprono sentieri che portano alle montagne, dove è possibile mangiare le migliori albicocche del paese e dove vengono prodotti grandi vini. Proprio qui, nella piccola città di Dürnstein, Leopoldo V imprigionò Riccardo Cuor di Leone. Lunga circa 30 km, la valle della Wachau è classificata patrimonio mondiale dell’Unesco per i suoi paesaggi culturali.
Scoprite perché prenotare con Relais & Châteaux offre un mondo di privilegi