Immersa nel cuore del parco dell’Etna, la tenuta dei Monaci delle Terre Nere emana subito un’aura particolare. Composta da una villa aristocratica del XV secolo e da diverse dimore private su 25 ettari, una parte dei quali è occupata da vigne, questo hotel d’eccezione celebra lo charme della Sicilia rurale di un tempo abbinandola a uno stile architettonico senza tempo. Adotta inoltre una filosofia eco-responsabile che ritroviamo nel ristorante gastronomico Locanda Nerello, ove ogni piatto punta a un equilibrio sapientemente curato, esaltazione del territorio culinario e dall’autenticità dei prodotti locali. È un luogo che si iscrive all’interno del movimento Slow Food proponendo un ampio menù sublimato da vini dell’Etna prodotti nella tenuta. Il Convivium Bar invita a scoprire i cocktail accuratamente preparati con ingredienti locali, secondo i precetti della mixologia tanto cari a Paolo Sanna. L’energia che offre un soggiorno a Monaci delle Terre Nere permette non solo un’esperienza corroborante, ma anche una sensazione di leggerezza inaudita.
Unico al mondo:
La magica vista del mare scintillante dalle pendici dell'Etna.