Le acque termali che sgorgano dalla fonte del Gurgitello, note e apprezzate fin in epoca romana, vantano diverse proprietà curative, sono strettamente legate al percorso sotterraneo che compiono nelle profondità marine. Attraversando le rocce vulcaniche ad alte temperature, le acque si arricchiscono di moltissimi sali e minerali. Per vivere un’esperienza di profondo benessere bisogna abbandonarsi al tepore del nostro fango termale: un prezioso antinfiammatorio naturale dalle intense proprietà decontratturanti, analgesiche, disintossicanti e antiossidanti. Il percorso prosegue all’insegna del relax in una vasca idromassaggio con acqua termale.
Nell’VIII secolo a.C. i Greci si insediarono a Ischia e iniziarono a coltivare la vite. Da allora la tradizione della viticoltura si tramanda di padre in figlio. Una cura rigorosa, fatta di gesti meticolosi e di un’amorevole attenzione per i vigneti, fin nei più piccoli dettagli. Qui il clima mediterraneo sublima il terroir lavico e la brezza marina accarezza le vigne disposte in terrazzamenti con muri a secco. La vendemmia inizia nel mese di settembre nelle aree più calde dell’isola e in ottobre nella parte montana. Questo festival colorato e inebriante riunisce ogni anno intere famiglie. Scoprite il piacere e l’emozione di partecipare alla vendemmia e poi concedetevi una degustazione di vini accompagnata da un pasto delizioso.
La sinfonia dell’acqua che sgorga all’ingresso accoglie gli ospiti della Privilege Spa. In un’atmosfera unica, in cui un caleidoscopio di luci si riflette sui mosaici, offriamo trattamenti che coniugano le tradizioni più antiche con le tecniche estetiche più innovative. Grazie alla possibilità di scelta degli oli essenziali, ogni rituale della Privilege Spa si rivela un’esperienza multisensoriale unica, studiata per ripristinare l’armonia tra corpo e mente e trasformare lo stress in energia positiva.
I Giardini La Mortella sono conosciuti in tutta Europa per la loro bellezza paesaggistica, per la collezione straordinaria di piante rare e per essere stati dimora del compositore inglese William Walton, autore di celebri opere musicali. Il fascino di questi
giardini forse è dovuto anche alla loro genesi: nascono infatti da una storia d’amore, quella che legò tutta la vita William Walton e sua moglie Susana. I giardini sono anche dedicati alla musica, spesso pomeriggi alla Mortella sono intrattenuti da musica da camera e concerti di pianoforte. Durante le serate estive vengono organizzati concerti di musica classica presso il Teatro Greco,
un anfiteatro con vista sul maestoso panorama. Troverete un grazioso bar all'interno dei giardini, che è il luogo perfetto
per fare una pausa, prendere uno spuntino dolce o salato oppure fare il tipico tea time.
Casamicciola Terme è uno dei 6 comuni di Ischia famosa per le sue sorgenti termali. Il Terme Manzi, immerso nel verde, si trova nel cuore di Casamicciola a qualche minuti del mare. Soggiornare al Terme Manzi Hotel & Spa dà la possibilità di scoprire Ischia, un'isola che per la sua genuina autenticità ha attratto e affascinato i visitatori provenienti da tutto il mondo fin dai tempi più antichi. Ischia è stato un luogo di ispirazione per scrittori, registi e pittori come Truman Capote e Luchino Visconti; ma è stata la destinazione anche di attori famosi ed imprenditori come Liz Taylor, Richard Burton e l'editor Angelo Rizzoli, i quali hanno amato e hanno creduto nella magia di Ischia, tanto da investire e qulacuno da trasferirsi qui.