©

Le Saint-James Bouliac

Bouliac, Francia

Prezzo su richiesta

4.5/5

2109 recensioni

Prima del vostro arrivo presso Le Saint-James Bouliac

architettura Jean Nouvel


Route des Châteaux
celebrazione della Nuova Aquitania
vista panoramica

Nel bel villaggio di Bouliac, gli edifici costruiti nel 1989 dal noto architetto Jean Nouvel ospitano Le Saint-James, nel cuore stesso di un giardino profumato di limoni e di rose antiche. Ispirati agli antichi essiccatoi di tabacco, quattro edifici collegati da una galleria definiscono uno spazio contemporaneo dalle linee pure. In lontananza si scorge la foresta delle Lande di Guascogna, il più vasto insieme di pini marittimi in Europa. La gastronomia è un atout importante del Saint-James: lo Chef propone una cucina saporita a base di prodotti locali e freschi, esaltati dai vini della notevole cantina e dalla vista panoramica su Bordeaux.

Mostra di più

Chi troverete ad accogliervi

©

Maître de maison

Yann Potet

©

Chef

Mathieu Martin

©

Sommelier

Frédéric Rouglan

©

Direttore di sala

Fabio Rambaldi

Prenotare per un gruppo o organizzare un evento presso Le Saint-James Bouliac

Questa dimora è disponibile per gruppi ed eventi. 1 Sala/e riunioni

RICHIEDERE UN PREVENTIVO

Cosa fare, cosa vedere, cosa scoprire durante il vostro soggiorno presso Le Saint-James Bouliac

©

Una piscina nella vigna

Quale miglior luogo per ammirare Bordeaux circondati da circa 300 metri di vigneti e da 4 padiglioni ispirati agli essiccatoi di tabacco e progettati da Jean Nouvel? La piscina lunga 25 metri in liner nero del Saint-James è una vera oasi di pace, dove il dolce far niente e il relax sono le parole d'ordine. Accompagnare questo momento con un bicchiere di Lillet, aperitivo originario bordolese, e uno spuntino preparato dal nostro chef stellato, Nicolas Magie, crea un momento straordinario. I bordolesi chiamano spesso il Saint-James il Balcone di Bordeaux, e qui questa espressione acquista un senso particolare.

©

Un'esperienza inedita!

Lasciatevi sorprendere. Fin dall'ingresso, tutti gli stereotipi legati agli hotel svaniscono. A iniziare dal bar, contraddistinto da alcuni grandi classici del design: poltrone, divani e sedie firmati Verner Panton, Charles Eames… Senza dimenticare la sublime bergère Louise Crusoé, disegnata da Bleu-nature, che ricorda un nido nascosto tra gli alberi. Per le camere, il celebre architetto Jean Nouvel ha scelto il bianco, simbolo di purezza e semplicità. Le grandi vetrate esaltano la vista sulla natura. Il letto regala un panorama mozzafiato. Ogni camera ha un'altezza diversa per offrire, una volta distesi a letto, una vista straordinaria sui vigneti. Dormire al Saint-James è un'esperienza eccezionale.

©

Una finestra sulla cultura

Dalla sua apertura, il Saint-James ha puntato fin da subito sulla cultura, le arti, l'architettura, il design... Con la scelta di Jean Nouvel, naturalmente, ma anche con la presenza dello scultore César per inaugurare, nel 1989, le prime "16 are" di viti piantate nel parco dell’hotel. Poi, nel corso degli anni, la galleria che collega la bassa casa rurale del XVIII secolo ai padiglioni è stata trasformata e organizzata come spazio dedicato all'arte. Numerose esposizioni all'anno in cui si susseguono pittori, scultori e fotografi.

©

Itinerario - Attraverso i vigneti di Bordeaux e della Nuova Aquitania

È sufficiente una settimana per scoprire tutta la varietà dei vigneti delle zone di Bordeaux e Cognac? Forse no, ma offrirà sicuramente innumerevoli chicche a tutti gli enologi e gli appassionati delle emozioni che regala il vino. Perché qui, prima di degustare i grand cru, contempliamo il loro terroir. <a href="https://www.relaischateaux.com/it/destinazioni/routes-du-bonheur/attraverso-i-vigneti-di-bordeaux-e-della-nuova-aquitania" target="_new"><b>Vedere l’itinerario</b></a>

©

Itinerario - Da Bordeaux verso il Lot : Patrimonio culturale e naturale indimenticabili

Da Bordeaux ad Mercues passando per Limoges, questo viaggio di una settimana esplora un patrimonio dove la natura è protagonista. Vigneti, pini marittimi, prati infiniti, valli con ruscelli impetuosi, grotte millenarie: i paesaggi del Sud-Ovest sono ricchi di tesori ed emozioni... <a href="https://www.relaischateaux.com/it/destinazioni/routes-du-bonheur/da-bordeaux-verso-il-lot-patrimonio-culturale-e-naturale-indimenticabili" target="_new"><b>Vedere l’itinerario</b></a>

©

Itinerario - Da Bordeaux verso i Paesi Baschi: city, surf & sun

Un viaggio di otto giorni sulla costa atlantica significa un city break tra le vie di Bordeaux e momenti di festa e adrenalina pura sulle spiagge dei Paesi Baschi. Perché alle spalle dei vigneti e delle pinete, le onde dell'oceano offrono un parco giochi unico per i surfisti... <a href="https://www.relaischateaux.com/it/destinazioni/routes-du-bonheur/da-bordeaux-verso-i-paesi-baschi-city-surf-sun" target="_new"><b>Vedere l’itinerario</b></a>

©

Itinerario - Da Bordeaux verso l’Aubrac: sport, campagna e tradizioni

Concedersi una settimana tra la Nuova Aquitania e l'Occitania significa scoprire le tradizioni, la gastronomia e alcuni dei paesaggi più affascinanti del sud-ovest della Francia. Questi territori sono caparbiamente legati al loro patrimonio naturale e forse, qui più che altrove, le persone vivono in armonia con la natura. <a href="https://www.relaischateaux.com/it/destinazioni/routes-du-bonheur/sebastien-bras" target="_new"><b>Vedere l’itinerario</b></a>

Carta(e) di credito accettata(e)

Visa


Mastercard


American Express

Relais & Chateaux

prenotare per telefono

(Toll free)

seguire Relais & Châteaux

Facebook
Twitter
Linkedin
Instagram

ricevere la nostra newsletter

scaricare l’applicazione

Apple Store
Google Play

Copyright © 2000 – 2025 Relais & Châteaux. Tutti i diritti riservati **Il bentornato a ogni soggiorno.

An error has occurred, please try again later

An error has occurred, please try again later

An error has occurred, please try again later

An error has occurred, please try again later