Mi è sempre piaciuto cucinare. Nel 2011 mi è stato proposto di prendere le redini della cucina del Colibri, l’estancia più rinomata della regione. Essere chef del Colibri significa lavorare ogni giorno con i migliori prodotti di stagione. Preparo quotidianamente per i nostri ospiti piatti a base di ingredienti della nostra fattoria, del nostro orto o del giardino aromatico e dei nostri frutteti. Cucino con le uova delle nostre galline e preparo ogni anno i salumi con le nostre carni. Inoltre, mi sto dedicando alla produzione di formaggi. È un vero piacere poter deliziare persone da tutto il mondo grazie alla mia cucina. La sera più apprezzata al Colibri rimane quella dedicata all’asado, il celebre barbecue argentino, che spesso preparo recandomi io stesso dai macellai del villaggio vicino per scegliere i pezzi migliori.
Pensione completa
Terminologia: t. = tasse, s.n.c. = servizio non compreso, s.c. = servizio compreso